Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Nigris

Stefania Filo Speziale. Conversazione con un’ombra di luce

Stefania Filo Speziale. Conversazione con un’ombra di luce

Rocco Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 62

Architetta pioniera e donna di straordinaria visione, Stefania Filo Speziale ha saputo trasformare il paesaggio urbano del Novecento con opere che ancora oggi parlano di modernità e rigore. Prima donna a insegnare Composizione Architettonica in Italia, ha affrontato un mondo dominato dagli uomini con talento, disciplina e coraggio. Questo libro ne ripercorre il cammino professionale, restituendo il ritratto di una protagonista troppo a lungo dimenticata: una vita fatta di progetti, battaglie silenziose e conquiste che hanno aperto la strada alle generazioni future. Un omaggio a chi ha saputo essere, con discrezione e forza, voce di cambiamento.
10,00

Giuseppe Quarati. La storia ritrovata di un educatore (e di una scuola che porta il suo nome)

Giuseppe Quarati. La storia ritrovata di un educatore (e di una scuola che porta il suo nome)

Giulia Milanese

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 90

Chi era Giuseppe Quarati e perché la sua storia, a lungo dimenticata, merita di essere raccontata? Attraverso documenti e testimonianze – comprese voci autorevoli del panorama culturale e pedagogico – questo libro ricostruisce la vicenda di un giovane garibaldino che, dopo l’esperienza risorgimentale, scelse di dedicarsi all’educazione nella Napoli segnata dalla Questione Meridionale. Ne emerge il ritratto di un uomo che credette nella scuola come luogo di emancipazione, laboratorio di democrazia e spazio di comunità. La sua visione pedagogica, nutrita dalle idee di grandi innovatori europei come Friedrich Fröbel e William Ellis, trovò nell’Istituto Froebeliano di Napoli un terreno fertile per tradursi in pratica. Grazie anche all’impegno di Quarati, quelle teorie si radicarono nel contesto napoletano, aprendo nuove strade al pensiero educativo italiano. Una vicenda che, pur radicata nel passato, illumina questioni urgenti del presente: il valore della scuola pubblica e l’educazione come bene comune. Prefazione di AnnaMaria Palmieri.
10,00

Giallo Agatha

Giallo Agatha

Cristina Penco

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 444

Annachiara Grimaldi, napoletana di nascita e milanese d’adozione, vede crollare in un attimo lavoro, casa e amore. Per ritrovare se stessa torna a Napoli, dove in una soffitta scopre una cappelliera appartenuta alla bisnonna Nina – che ogni tanto le appare in sogno. Dentro, un diario, pagine strappate e indizi che la conducono a un misterioso viaggio sull’Orient Express del 1928, negli stessi giorni in cui viaggiava Agatha Christie. Com’è possibile che una donna timida e di umili origini abbia incrociato la regina del giallo? Tra segreti di famiglia e memorie dimenticate, Annachiara indaga anche su se stessa, in un romanzo che intreccia passato e presente, storia e immaginazione. Con i contributi speciali di Cecilia Scerbanenco, Maria Masella e tanti altri.
20,00

Dove canta ‘o core. Una vita tra Napoli, musica e sentimento

Dove canta ‘o core. Una vita tra Napoli, musica e sentimento

Mario Maglione

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 104

Dai vicoli di Napoli ai teatri del mondo, Mario Maglione racconta e scrive per la prima volta la sua storia, non una biografia qualunque, ma un viaggio intimo, tra musica, incontri memorabili e resurrezioni quotidiane. Un libro sincero, poetico e struggente, dove la voce dell’artista si mescola a quella dell’uomo, del figlio, dello scugnizzo e del sognatore. Tra corde spezzate, promesse mancate e palchi conquistati, Maglione ci conduce nel cuore della canzone napoletana, con la grazia di chi ha vissuto ogni nota sulla pelle. In chiusura, un racconto breve inedito scritto dallo stesso Maglione — Figlio d'’o viento e d’ ’a voce — che parla ai giovani, ai cantautori, a chiunque abbia scelto la musica come casa e rifugio. Una testimonianza che resta, come certe canzoni: quiete, vere, eterne. Prefazione di Gino Aveta.
13,00

Ex Taverna del Ferro. Periferie Liquide

Ex Taverna del Ferro. Periferie Liquide

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 112

Tra le “stecche” grigie dell’ex Taverna del Ferro, a San Giovanni a Teduccio, non ci sono solo mura da abbattere ma voci da ascoltare. Periferie liquide la collana della resistenza racconta la storia di un quartiere che resiste e si trasforma, attraverso le lotte, i sogni e la forza delle sue donne. È un viaggio tra memoria industriale, degrado urbano e rinascita collettiva, dove la partecipazione diventa speranza e la periferia si fa centro di un cambiamento possibile.
12,00

Alexandra. Il potere silenzioso di una regina in un viaggio da Londra a Napoli

Raffaella Longobardi

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 128

Non fu mai incoronata, ma seppe regnare nel cuore della gente. Alexandra di Danimarca, moglie di Edoardo VII, attraversò mezzo secolo di monarchia con grazia, dolore e determinazione. Tra i salotti reali d’Inghilterra e la luce autentica di Napoli, prende forma il ritratto intimo di una donna che ha scelto di essere regina senza chiedere il trono. Un libro che mescola storia e sentimento, curiosità reali e dettagli inediti, fino a un capitolo speciale ambientato nel cuore del Mediterraneo, dove il Vesuvio e il popolo partenopeo diventano simboli di rinascita. Una narrazione che incanta e sorprende, impreziosita da ricette napoletane legate ai capitoli e al carattere di Alexandra. In queste pagine, la giornalista Raffaella Longobardi la racconta con sguardo moderno, sensibile e appassionato, perché certe donne si ricordano per lo stile e per il cuore.
13,00

Un tris di regine. Gilda Mignonette, Elvira Donnarumma, Ria Rosa

Antonio D'Addio

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 96

Tre donne, tre voci, tre destini che hanno scritto la storia della canzone napoletana. Gilda Mignonette, regina degli emigranti, che portò oltreoceano il cuore di Napoli; Elvira Donnarumma, sciantosa ribelle, simbolo della Belle Époque partenopea; Ria Rosa, pioniera del femminismo in musica, che trasformò il canto in strumento di emancipazione. Antonio D’Addio intreccia arte, memoria e vita, restituendo i ritratti intensi di tre icone che hanno reso universale la tradizione partenopea. Un viaggio tra palcoscenici, passioni e battaglie sociali, dove Napoli diventa voce del mondo.
13,00

Guitto? Così è se vi pare

Oscar Di Maio

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un sipario che si chiude, un applauso che non smette, una vita intera dedicata al teatro. Oscar Di Maio racconta se stesso e la sua carriera, dalle prime serate in camerino con zia Olimpia e gli insegnamenti dei grandi maestri, fino al successo esplosivo del suo Cafone, diventato fenomeno televisivo e simbolo popolare. Con ironia, sincerità e commozione, l’attore ripercorre i suoi inizi, le tournée, le risate, i sacrifici e i rimpianti, restituendo al lettore il respiro di un mestiere che è più di un lavoro: è destino, famiglia, passione. Guitto? Così è (se vi pare) è il racconto di un uomo che ha fatto del palcoscenico la sua casa e che, con umiltà e orgoglio, consegna al pubblico la memoria di un teatro che non c’è più ma che continua a vivere in chi l’ha amato.
15,00

Elvira Notari. Muta

Giuseppa Vittorini

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 88

Non c'è arte migliore del cinema per catturare il movimento. Ho sempre immaginato lo stupore di Elvira di fronte a tanta magia, i riflessi di quelle microanimazioni colorate scintillare nei suoi occhi spalancati. Mentre l'amore fiorisce, le sue pupille transitano dalla cellulosa allo sguardo dolce di Nicola che, prendendola per mano, le fa strada nella sua nuova vita.
12,00

Rosa Balistreri. Senza amuri

Lorenza Sabatino

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 82

La storia della sua musica la conoscono tutti. Ma quando si parla della sua vita si nominano dolore, ignoranza, e di conseguenza la sua forza d’animo e quella delle braccia. Ma in queste pagine intendo davvero incontrare una vita a cui non si vuol pensare. Dopotutto, la trentenne analfabeta e senza scarpe è riuscita a riscattarsi. A trasformare il brutto in una storia. In qualcosa che dà senso a tutto quello che ha conosciuto e che giusto non è. Una storia fatta di galera, abusi e morti ammazzati. La vita di Rosa.
12,00

Giò delle stelle

Giò delle stelle

Marzia Taruffi

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 72

Nel quattrocentesimo anniversario della nascita di Gian Domenico Cassini, Marzia Taruffi rende omaggio al grande astronomo intrecciando rigore storico e narrazione poetica. Giò delle stelle è un viaggio che unisce epoche e linguaggi: dalla voce dello scienziato che osserva il cielo, alle aule di un liceo moderno in cui i ragazzi riscoprono la sua eredità. Tra meridiane, comete e dialoghi immaginati con Cristina di Svezia o il Re Sole, prende forma un racconto che restituisce l’attualità di un uomo che seppe trasformare la sete di conoscenza in visione universale. Un libro che parla di scienza e di umanità, di memoria e futuro, capace di emozionare e incuriosire lettori di ogni età, mostrando come il cielo, ancora oggi, sappia raccontarci chi siamo.
12,00

So’ sempe ’o stesso… e abballo ancora!

So’ sempe ’o stesso… e abballo ancora!

Romina Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2025

pagine: 120

Napoli non dorme mai, tra i suoi vicoli nasce Frank Carpentieri, un ragazzo che ascolta il mondo con il cuore. Dai primi bassi “a palla” di una vecchia radio ai palchi di Made in Sud, la sua vita è un ritmo continuo, un viaggio tra suoni, sogni e verità. Sul cammino, un simbolo ricorrente, un panda giallo, guida silenziosa che gli ricorda di restare sé stesso anche quando cambia il suono. So’ sempe ’o stesso... e abballo ancora! è un romanzo dove Napoli vibra, respira e balla pure quando tutto tace. Una storia capace di custodire il battito di un artista, i suoi BPM e quell’energia che continua a far muovere il nostro cuore. Prefazione di Diego Paura
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.