Dopo "La Romagna nei modi di dire dimenticati" e "Detti e proverbi romagnoli" - nei quali ha larga espressione la cultura popolare romagnola - Mario Maiolani conclude la sua ricerca con questo nuovo libro, ove si indagano le ragioni delle singole forme proverbiali o dei detti popolari caduti nella rete delle sue ricerche. In tal modo, come già nei due volumi precedenti, l'autore ci assicura, in pagine di particolare divertimento e di intrigante intelligenza, un'altra occasione per ritrovare l'ethos della Romagna, i valori e i principi del vivere espressi nei moti proverbiali e dalle formule usuali del dire dei nostri padri. Dunque, un viaggio nei saperi, negli ideali, nella visione del mondo della tradizione romagnola: un vero e proprio percorso di conoscenza che ci permette la riscoperta della nostra cultura popolare, la lezione di vita che in essa si esprime...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Perché in Romagna si dice così
Perché in Romagna si dice così
Titolo | Perché in Romagna si dice così |
Autore | Mario Maiolani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Vicus. Testi e documenti di storia locale, 200 |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788865413111 |
Libri dello stesso autore
La Romagna e la sua lingua campagnola. Cinquecento tessere sulle parole del dialetto romagnolo
Mario Maiolani
Il Ponte Vecchio
€16,90
Detti e dicerie nella lingua dei romagnoli. La cultura e l'anima delle province romagnole nei suoi antichi e nuovi modi di dire
Mario Maiolani
Il Ponte Vecchio
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50