Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sogno del re di Babilonia. Profezia e storia da Thomas Müntzer e Isaac Newton

Il sogno del re di Babilonia. Profezia e storia da Thomas Müntzer e Isaac Newton
Titolo Il sogno del re di Babilonia. Profezia e storia da Thomas Müntzer e Isaac Newton
Autore
Collana Campi del sapere, 178
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 02/1995
ISBN 9788807101786
 
16,53

Un celebre sogno, quello di Nabucodonosor, re di Babilonia del VI secolo a.C.; una celebre sua interpretazione, quella di Daniele, profeta ebreo deportato a Babilonia; nel sogno Daniele scorge un'allegoria della successione dei regni e della loro potenza politica nel mondo fino all'epoca alessandrina, e dell'instaurazione di un regno universale, senza tramonto. Da allora il testo di Daniele sarà oggetto di un conflitto interpretativo proseguito per secoli. In questo libro l'autore ricostruisce la storia delle reazioni alla profezia di Daniele, illuminando in particolare la controversia moderna in un arco temporale che dalla Riforma luterana giunge ai testi puritani del Seicento e a Cromwell, al Newton 'teologico' e all'Illuminismo settecentesco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.