Una riflessione sull'intimo rapporto tra il corpo e la morte, fino a pensare alla loro identificazione derivante da una profonda connessione dei due elementi; l'analisi di una "potenza corporea" che diviene oggetto di complesse antropologie e canoni morali: nella visione cristiana, infatti, è "visibilità dell'invisibile", nella visione gnostica è "involucro ingannevole del nulla", ma assurge, al contempo anche a "luogo" di martirio. Un assaggio della trasformazione del corpo nell'età contemporanea, da fenomeno dell'anima a momentanea combinazione di impulsi, reazioni, istinti difensivi.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- IL corpo infido. All'origine di una ambigua unità
IL corpo infido. All'origine di una ambigua unità
Titolo | IL corpo infido. All'origine di una ambigua unità |
Autore | Mario Olivieri |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Ricerca scient.-Univ. stranieri Perugia |
Editore | Guerra Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 08/2009 |
ISBN | 9788855702379 |
Libri dello stesso autore
Temi svolti di letteratura contemporanea. Per le Scuole
Mario Olivieri, Terenzio Sarasso, Domenico Bruni
Il Girasole
€14,46
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90