Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La spia di Cechov

La spia di Cechov
Titolo La spia di Cechov
Autore
Argomento Narrativa Gialli, thriller, horror
Collana Supernoir bross
Editore Frilli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788869434723
 
14,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Genova, vigilia di Natale del 1985. Un anno strategico. A Fiumicino l’attacco terroristico di Abu Nidal scuote il governo Craxi. Il Pci guidato dal ligure Natta, in seguito all’improvvisa morte di Enrico Berlinguer, perde dopo dieci anni la guida di Genova. La sinistra esce sconfitta anche dal referendum sulla scala mobile. Reagan lancia lo scudo spaziale, poi incontra a Ginevra il leader dell’Urss: il nuovo segretario generale del Pcus è Gorbaciov che con la perestrojka spinge per una distensione fra i due blocchi. In questo panorama in forte evoluzione arriva a Genova un brillante super-scienziato sovietico per partecipare a una conferenza sul futuro del nucleare con un collega statunitense. Sarà la prima occasione di prova di dialogo tra Usa e Urss? Potrebbe essere così, ma il fisico di Mosca scompare misteriosamente poche ore prima del congresso, proprio dalla sede della Federazione comunista cittadina. È il panico. Ed è a questo punto che entra in gioco l’antica sezione Pci Vapori, retta da un gruppetto di “nonni”, gli ultimi comunisti duri e puri, innamorati dell’Unione Sovietica e della Rivoluzione di Ottobre. I dirigenti locali del partito ne hanno deciso la chiusura, ufficialmente per mancanza di iscritti. Gli anziani compagni sono in ebollizione, svuotano con rabbia e rimpianti la loro “casa politica” a ridosso della darsena portuale, rileggendo le loro storie e riempiendo le casse di copie della “Pravda” e discorsi di Palmiro Togliatti. Ecco che alla porta della Vapori in piena notte bussa proprio il fisico sovietico in fuga perché troppo innamorato dell’Italia, dell’arte italiana e di un grande dipinto, in particolare: La battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci. Ma la fuga di Andrej Sergeevic Prozorov in realtà nasconde un pesante segreto privato… E i vecchi compagni, per riscatto, decidono di disobbedire e accompagnarlo in camper in questa incredibile “vacanza” italiana inseguiti da agenti segreti, spie e misteriosi dirigenti del partito sempre in incognito, mentre da Roma Craxi, Andreotti e Natta osservano preoccupati. Un feuilleton tinto giallo tra cronaca, storia, politica e arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.