La microstoria, intessuta di piccole realtà quotidiane, possa contribuire a costituire l’ossatura di un determinato percorso storico. I racconti che seguono sono ambientati nel periodo del fascismo ed hanno lo scopo di promuovere la cultura della memoria e di ricordare alle giovani generazioni il clima politico di quegli anni. Le violenze, l’arbitrio, il manganello, l’olio di ricino, la fine del dissenso politico, il confino, le leggi razziali ci invitano ad apprezzare e difendere il bene della libertà. Vogliono, inoltre, ricordare i tanti nomi scolpiti sulla lapide che la cittadinanza ha dedicato in ricordo dei propri figli caduti durante la seconda guerra mondiale. I loro nomi siano per tutti un monito per la pace.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Un tuffo nel recente passato
Un tuffo nel recente passato
Titolo | Un tuffo nel recente passato |
Autore | Mario Sanchirico |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Edizioni Pro Loco Gallicchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788894354898 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Microstoria locale. Il contributo gallicchiese al Risorgimento nazionale
Mario Sanchirico
Edizioni Pro Loco Gallicchio
€10,00
Il mio paese tra passato e presente. I ricordi di un ottuagenario
Mario Sanchirico
Edizioni Pro Loco Gallicchio
€10,00
Cento pagine, cento storie. Dall’aratro, passando dal tram e fino al computer
Mario Sinisgalli
Edizioni Pro Loco Gallicchio
€10,00
Gallicchio nei centocinquant'anni (1861-2011) di vita sociale e vicende politico-amministrative
Mario Sanchirico
Zaccara
€20,00