Esiste una differenza tra la grande storia e la piccola storia fatta di tante vicende avvenute in un territorio? Quale delle due racconta meglio una comunità e le persone che la compongono? Comprendere e descrivere ciò che è accaduto in una località ha egualmente dignità di storia, perché è un modo per dare voce a tutti, per dare onore a tutti. Raccontare un paese nel corso del Novecento, collocando il locale nella visione più ampia di quanto accaduto a livello nazionale, e forse anche globale, consente una lettura su piani differenti di quanto è successo. Ecco che allora il passaggio dall'Ottocento al Novecento, la Grande Guerra, i nuovi partiti politici, la Seconda Guerra, lo sviluppo dell'economia e la trasformazione del territorio in nome del progresso sono leggibili anche negli eventi accaduti negli anni a Camin di Padova: in una realtà simile a quella di un qualsiasi altro centro della Pianura Padana.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Un paese nel primo Novecento
Un paese nel primo Novecento
Titolo | Un paese nel primo Novecento |
Autori | Mario Squizzato, Beatrice De Paolis |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Tracce del Novecento |
Editore | Il Prato |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788863366549 |
Libri dello stesso autore
Sessant'anni fa... solo una scommessa. La zona industriale di Padova: da ruralità a industrializzazione
Mario Squizzato, Paolo Ravazzolo
Il Prato
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90