"È bello poter camminare, soprattutto quando si attende chi segue a stento. È bello poter nuovamente sorridere, e vivere a tutto tondo." Si parla di povertà, in queste pagine, di emarginazione, di "sotterranei di storie dimenticate", di vite in salita. Come va declinata, allora, la fiducia e la speranza che don Mario Vatta elargisce a piene mani negli articoli qui raccolti, scritti dal dicembre del 2000 ad oggi? È un gesto di coraggio. Limpido e determinato. Lo stesso richiesto ad uno sguardo che non si sposta davanti a ciò che appare inguardabile. Che non si rifiuta di vedere. Lo stesso sguardo che da più di quarant'anni don Mario Vatta rivolge ai deboli, a chi non ha voce, ai giovani, ai dimenticati. "La nostra gente", ama ripetere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Un mosaico di fiducia. Dalla parte dei deboli
Un mosaico di fiducia. Dalla parte dei deboli
Titolo | Un mosaico di fiducia. Dalla parte dei deboli |
Autore | Mario Vatta |
Illustratore | M. Sterle |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Lint Editoriale |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788881903054 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50