Il tarlo del male, ovvero dell’incomunicabilità, dell’affettività negata, di amori distratti e relazioni inesistenti nell’era della comunicazione di massa, di internet e dei cellulari. Vittime predestinate i bambini, vittime conclamate quegli adulti che, per diversi motivi, hanno alle spalle storie d’infanzia negata. Diamante, chiamato a Padova per indagare su una serie di misteriosi matricidi, è costretto a constatare che, per strade diverse, tutte le persone implicate, vive e morte, cercano o hanno cercato disperatamente di uscire dal collo di bottiglia di una vita insopportabile, perché vuota se priva di amore; e che tutti sperano o hanno sperato in una specie d’instabile equilibrio. “Credita non semper sulci cum fenere reddunt”. È uno dei farneticanti messaggi in latino trovati tra le dita delle madri, vittime degli omicidi. “Non sempre si rivelano giuste le strade tracciate dai genitori per i propri figli!”. Al cane Mimì, contrappunto di bene disinteressato e di positività al male umano, e a Miriam, la moglie pazza di Diamante, il compito di riempire quel vuoto.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Il tarlo del male. Le inchieste del commissario Diamante
Il tarlo del male. Le inchieste del commissario Diamante
| Titolo | Il tarlo del male. Le inchieste del commissario Diamante |
| Autore | Marisa Andalò |
| Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
| Collana | I luoghi del delitto, 3 |
| Editore | Robin Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 330 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788872740279 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00

