Quella di via Rasella è stata l’azione militare partigiana di maggior rilievo compiuta in una città europea occupata e il massacro delle Ardeatine il punto di maggior ferocia raggiunto dai nazisti in una capitale. Ma nella memoria dei più sembrano monoliti nel deserto, spuntati dal nulla, niente prima di essi e niente dopo. Che cosa sanno i romani di oggi dei nove mesi di occupazione? Sanno come reagirono i romani di allora e, soprattutto, se reagirono o se subirono soltanto? Questo libro è il frutto di un forte impegno di ricerca e di elaborazione del periodo storico analizzato. Pensato come un saggio rivolto essenzialmente ai giovani, interessa e coinvolge chiunque voglia approfondire questa importantissima pagina storica e cercare di comprendere le possibili letture di quegli straordinari nove mesi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Roma ribelle. La Resistenza nella capitale. 1943-1944
Roma ribelle. La Resistenza nella capitale. 1943-1944
Titolo | Roma ribelle. La Resistenza nella capitale. 1943-1944 |
Autori | Marisa Musu, Ennio Polito |
Curatore | Davide Conti |
Prefazione | Paolo Emilio Taviani |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Historos |
Editore | Sandro Teti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791257070014 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00