È il 1944 quando Cooper Reilly, fresca di matrimonio, arriva per la prima volta a Parigi poco dopo la liberazione. La città è in fermento e i festeggiamenti rendono l’aria frizzante e piena di promesse, ma lei è imprigionata in un matrimonio che la rende infelice. Quando suo marito la tradisce per l’ennesima volta, Cooper decide che è troppo e chiede la separazione. Da sola in una grande città come Parigi, trova l’unico conforto in una bizzarra amicizia: un uomo tormentato, uno stilista di mezza età che nasconde il suo talento nei retrobottega di una casa di moda in decadenza. La sua riluttanza ad apparire si scontra però con la bellezza audace dei suoi disegni. Il suo nome è Christian Dior. Affascinata dal suo talento, Cooper lo esorta a mettersi in proprio, aiutandolo a sconfiggere le proprie insicurezze. Con l’aiuto di alcune fotografie e una macchina da scrivere, si avventura nel mondo selvaggio e colorato del giornalismo di moda, decisa a raccontare al mondo il genio di Dior. Grazie a questa nuova, ambiziosa missione, Cooper riuscirà a capire chi è e cosa vuole davvero?
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il sarto di Parigi
Il sarto di Parigi
Titolo | Il sarto di Parigi |
Autore | Marius Gabriel |
Traduttore | Marta Lanfranco |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | 3.0, 96 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 346 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788822725554 |
Libri dello stesso autore
3 grandi bestseller. Emozioni da leggere: Il sarto di Parigi-La sorella perduta-L'amore secondo me
Marius Gabriel, Dinah Jefferies, Cassandra Rocca
Newton Compton Editori
€9,90
3 grandi bestseller. Libri, amore e fantasia: Gli adorabili gatti di Nancy Jones-Tre matrimoni e un temporale-Sotto il cielo di Parigi
Amy Bratley, Marius Gabriel, Jade Beer
Newton Compton Editori
€9,90