Si può iniziare bene la propria vita cristiana ma finire lontani anni luce dal Vangelo di Cristo, trascinati da dottrine e movimenti che appaiono meravigliosi, ma non lo sono: rituali, esperienze estatiche, tradizionalismo spicciolo, scuole di pensiero e metodologie secolari applicate alla fede. Si diventa orgogliosi di ciò che si fa, per poi scoprire che queste forme di spiritualità alternative falliscono nel realizzare la nuova vita e la soddisfazione che promettono. Paolo, nell’epistola ai Colossesi, affronta proprio queste problematiche e mostra l’unica vera via per crescere ed essere fruttuosi nella fede. Tutto inizia comprendendo chi è Gesù, Colui che ha creato e sostiene il mondo. Il fatto che il Sovrano dell’universo sia diventato uomo e sia morto per riconciliarci con Dio, è il cuore dell’Evangelo che non soltanto ci salva, ma è anche l’unica base per una genuina crescita cristiana. Questi sei studi ci aiutano a resistere ad argomentazioni affascinanti, ma subdole, che ci vorrebbero spingere ad aggiungere altro a ciò che Gesù ha già fatto.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Colossesi: maturità cristiana
Colossesi: maturità cristiana
Titolo | Colossesi: maturità cristiana |
Autore | Mark Meynell |
Traduttore | V. M. |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Classe biblica team |
Editore | ADI Media |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788833061153 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00