Come fa un giovane a sopravvivere alla morte di tutta la sua famiglia, e riuscire a dare un senso alla propria vita? È questa la storia di Mark Oliver Everett, leader e mente degli EELS, rock band di culto sin dagli anni '90. A prima vista, la sua vicenda sembra simile a quella di molti altri: un ragazzo introverso viene contagiato dal virus della musica, si trasferisce a Los Angeles e, con un po’ di tenacia e di fortuna, ottiene il suo primo contratto discografico. Solo che Mark non è come tutti quanti gli altri, è figlio di Hugh Everett III, influente fisico quantistico la cui morte improvvisa rappresenta per lui un enorme trauma. Insomma, l’autore di questo libro non sfugge a quella sfortuna che, come ha scritto un famoso romanziere, salva alcune famiglie dall’essere come tutte le altre. Ma Everett ha abbastanza coraggio, umorismo e speranza da affrontare un viaggio per ritrovare sé stesso. Un percorso tutt’altro che facile. L’auspicio di Mark è che questo libro di rara potenza possano, un giorno, leggerlo anche i suoi nipoti. Quelli che non ha avuto. E che magari un giorno avrà, perché no? Nella vita può succedere di tutto, e la sua storia è lì a dimostrarlo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cose che i miei nipoti devono sapere
Cose che i miei nipoti devono sapere
Titolo | Cose che i miei nipoti devono sapere |
Autore | Mark Oliver Everett |
Traduttore | Clara Nubile |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Blackie |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788831321877 |
Libri dello stesso autore
Rock, amore, morte, follia e un paio d'altre sciocchezze che i nipotini dovrebbero sapere
Mark Oliver Everett
Elliot
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90