Se - come sosteneva Hemingway - la narrativa americana discende da Huckelberry Finn, allora anche alcuni meccanismi comici che oggi ci appaiono naturali, arrivano da quel libro e dai molti altri capolavori dello stesso autore, dai suoi notebooks, dalle sue memorabili conferenze. È vero al punto che oggi restano attuali, riconoscibili, ma non scontati. Proprio su questi schemi, autori e umoristi si basano ancora oggi - e riproporli a cento anni dalla scomparsa dell'autore (morto, ne siamo certi, contro la sua volontà), è un gesto dovuto.
- Home
- Frontiere light
- L'umorismo è la nostra salvezza. 365 colpi di genio per vivere meglio
L'umorismo è la nostra salvezza. 365 colpi di genio per vivere meglio
Titolo | L'umorismo è la nostra salvezza. 365 colpi di genio per vivere meglio |
Autore | Mark Twain |
Traduttori | B. Montefiori, M. Tueni |
Collana | Frontiere light |
Editore | Mattioli 1885 |
Formato |
![]() |
Pagine | 145 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788862611398 |
€15,90