Aurora è una donna che dalla vita ha avuto molto: un'infanzia spensierata nonostante la salute fragile, l'affetto di una famiglia unita, l'amore per un uomo, il matrimonio e la maternità. Tante gioie, ma anche tanti dolori: la morte prematura del padre, la rinuncia forzata agli studi e infine la malattia che lentamente le sta strappando il suo compagno di vita. Passata la giovinezza e raggiunta la maturità, Aurora si trova a fare i conti con se stessa tra ricordi, rimpianti e nostalgie, sempre sostenuta da una fede tenace, da una speranza incrollabile nel trionfo del bene sul male. Aurora si interroga sul dolore, sulla necessità del male e sulle sfide che il divino pone all'essere umano; e alla tragedia della malattia e della morte contrappone una straordinaria forza interiore, il coraggio e la gratitudine quotidiana per i doni che la vita ci accorda, nonostante tutto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lettere al mittente. Una forte testimonianza di fede e di coraggio
Lettere al mittente. Una forte testimonianza di fede e di coraggio
| Titolo | Lettere al mittente. Una forte testimonianza di fede e di coraggio |
| Autore | Marta Alberti |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Biblioteca 80 |
| Editore | L'Autore Libri Firenze |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 12/2008 |
| ISBN | 9788851717544 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Linee e memorie sulla scoliosi. Viaggio nella e oltre la scienza tra storie di schiene storte per vite dritte
Marta Alberti
La Compagnia della Stampa
€28,00

