LAM vuol dire leucemia mieloide acuta o adattamento mentale limitato? La cura prevede un ricovero in ospedale o un viaggio in astronave? Guarire significa aver sperimentato l'efficacia di una terapia o essersi presi cura di sé da un punto di vista filosofico-esistenziale? Come dire, ho avuto la sfiga di ammalarmi a trentatré anni o la fortuna di aver potuto conoscere me stessa e aver fatto i conti con la mia vita? Al lettore la scelta.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Io e la Lam. Una storia filosofica vera
Io e la Lam. Una storia filosofica vera
Titolo | Io e la Lam. Una storia filosofica vera |
Autore | Marta Costantini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788868236960 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gestire l'impresa sociale. Non management del non profit
Federico Spazzoli, Marta Costantini, Monica Fedeli
Maggioli Editore
€24,00
Luoghi del sacro. Arte e religiosità nella provincia dei centoborghi
Marta Costantini, Dino Zacchilli
Grapho 5
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90