Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La battaglia per l'Open. Come l'Open ha vinto, ma non sembra una vittoria

La battaglia per l'Open. Come l'Open ha vinto, ma non sembra una vittoria
Titolo La battaglia per l'Open. Come l'Open ha vinto, ma non sembra una vittoria
Autore
Traduttore
Collana Copy-left Italia
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 306
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788855263436
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con il successo delle pubblicazioni ad accesso aperto, dei Massive open online courses (MOOC) e delle pratiche di open education, l'approccio aperto all'istruzione si è spostato dalla periferia alla scena centrale. Questo segna un momento di vittoria per il movimento open education, ma allo stesso tempo fa iniziare la vera battaglia per la direzione che l'openness deve prendere. Come per il movimento green, l'openness ha ora un valore di mercato ed è soggetta a nuove tensioni, come ad esempio i venture capitalist che finanziano le società MOOC. Questo è un momento cruciale per determinare la direzione futura dell'open education. In questo volume, Martin Weller esamina quattro aree chiave che sono state fondamentali per gli sviluppi nell'ambito dell'open education: accesso aperto, MOOC, risorse didattiche aperte e ricerca scientifica aperta. Esplorando le tensioni all'interno di queste aree chiave, sostiene che capire chi detterà la futura direzione dell'openness è significativo per tutti coloro che sono interessati al tema dell'istruzione. Postfazione di Elena Giglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.