In dodici edicole, che corrispondono ai capitoli di questo suo romanzo di città, Martino Lo Cascio percorre in parole e immagini lo spazio di quel quadrato che ha per vertici il porto, il carcere, la stazione Notarbartolo e piazza Lolli. Cammina, ricorda, raccoglie reperti di storia, d’immaginario e dispiega un atlante di memorie personali e collettive che hanno negli anni Cinquanta il punto di origine di una narrazione al contempo intima e corale. Personaggi noti (Giovanni Falcone, Danilo Dolci, Enzo Sellerio, Rosa Balistreri, Paolo Borsellino, Nino Vaccarella) e illustri sconosciuti prendono corpo in ogni edicola, si intersecano tra loro e con la vita stessa dell’autore come le vie che abitarono e percorsero, inconsapevoli custodi dell’anima del luogo. Il senso di perdita generato dalla città contemporanea risuona nel quadrato magico con il coraggio del sentimento, e si traduce in urgenza di conoscere, custodire, interrogare. In gesto di amore.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il quadrato magico
Il quadrato magico
Titolo | Il quadrato magico |
Autore | Martino Lo Cascio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | La piccola, 123 |
Editore | Mesogea |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788846930385 |
Libri dello stesso autore
L'Europa e l'economia del cortile. Con il racconto breve Non è successo ma poteva succedere
Martino Lo Cascio
Aracne
€20,00
Draghi a Rimini. Note e letture al contorno sull'Europa, il Villaggio Globale e il buon samaritano
Martino Lo Cascio, Mauro Aliano
Aracne
€10,00
Problemi e prospettive delle banche di piccole dimensioni
Roberto Malavasi, Martino Lo Cascio
Franco Angeli
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90