Ci hanno propinato per anni l’idea che le storie d’amore abbiano sempre un lieto fine, ma sappiamo bene che non è vero. Quando parliamo di relazioni, è come essere nella scena del film Il gladiatore: «Al mio segnale, scatenate l’inferno». E se siamo oneste, scateniamo davvero l’inferno. E così ci saranno volte che ci ritroveremo a investire troppo nell’altro, perché abbiamo deciso che è quello assoluto, definitivo, tanto da trovarci alla fine a pagare un prezzo troppo alto pur di rimanere per ottenere un po’ di riconoscimento. Questo è un libro che parla di noi innamorate dell’idea dell’amore, che finiamo con l’idealizzare l’altro e col mettere da parte noi stesse per quella ricerca ossessiva di approvazione che pensiamo di colmare grazie a lui. Questo è un libro che con ironia e onestà ti mostra perché inciampi sempre in quelli sbagliati e ti insegna a seguire i tuoi valori, ad ascoltare i tuoi bisogni e a definire i tuoi confini. Ma soprattutto a smettere di nasconderti dietro continui alibi amorosi.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Donne, paure e alibi amorosi
Donne, paure e alibi amorosi
Titolo | Donne, paure e alibi amorosi |
Autore | Marzia Benvenuti |
Illustratore | Francesco Ripoli |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Editore | New-Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788831294270 |
Libri dello stesso autore
Lovestar. Psico-manuale per donne sentimentalmente ambiziose
Romeo Lippi, Marzia Benvenuti
Autopubblicato
€16,97