Quale font è stata creata per la metro di Milano? In cosa si riconoscono l'eleganza e la modernità del Bodoni o il tocco artigianale e universale del Garamond? Cosa identifica il successo di Helvetica? Per conoscere la risposta è possibile intraprendere un viaggio, attraverso ventuno caratteri tipografici organizzati in ordine alfabetico, per scoprire l'impronta e la visione con cui ciascuno ha scelto di rappresentare la lingua e la scrittura. Typos è un'immersione nella tipografia, un accurato studio che analizza ogni singolo carattere sotto diversi profili: designer, storia, anatomia, comparazione stilistica e uso commerciale; il tutto corredato anche dalle "istruzioni per l'uso" che ne consigliano l'utilizzo. Analisi grafica, schede tecniche e approfondimenti storici accompagnano il lettore nell'esplorazione del mondo della tipografia, attraverso le epoche, gli stili, i designer e gli alfabeti che hanno reso questa disciplina celebre e fondamentale per la rappresentazione di idee e parole.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Typos. Un manuale di caratteri tipografici
Typos. Un manuale di caratteri tipografici
Titolo | Typos. Un manuale di caratteri tipografici |
Autori | Marzia Bruno, Sergio Giantomassi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Editore | Tab edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788892953062 |