"Ieri pomeriggio ho preso un caffè con Anna Frank" è il titolo del primo racconto, che dà anche il titolo all’ultimo libro di Maso Biggero in cui l’autore “costruisce” una vita alla giovane eroina vittima della shoah morta a Belsen nel 1945 che l’autore immagina miracolosamente sopravvissuta al martirio. Negli altri racconti, in parte autobiografici, l’autore, alle soglie dei cento anni, accende un faro su momenti storici del secolo breve come in "Rimini 1947" dove un giornalista comunista, inviato dal partito a promuovere nelle federazioni del Nord il suo giornale, incontra i protagonisti della lotta partigiana sulla linea gotica e una ex brigatista della Repubblica Sociale Italiana che ha combattuto al fianco dei tedeschi ad Anzio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Ieri pomeriggio ho preso un caffè con Anna Frank
Ieri pomeriggio ho preso un caffè con Anna Frank
in uscita
Titolo | Ieri pomeriggio ho preso un caffè con Anna Frank |
Autore | Maso Biggero |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | I flipper |
Editore | All Around |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9791259992307 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 01-10-2025
€15,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Racconti casertani. Camicie rosse, camicie nere e camicie in cerca di un colore nuovo
Maso Biggero
Edizioni Pacifico Libri
€15,00
Hanno rapito Orietta Berti. Indagine su un sequestro ai tempi del covid
Maso Biggero
Edizioni Pacifico Libri
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00