L'Italia, si sa, non e un paese per giovani. E troppe volte neanche per donne. E nel mondo ebraico italiano? Attraverso oltre trenta interviste pubblicate sulla rivista "Riflessi", emerge la vitalita e l'impegno delle donne che prendono la parola e raccontano di se; e non da ora. E infatti difficile, solo che si osservi la realta dell'ebraismo italiano senza pregiudizi, sottrarsi all'impressione di una viva e tenace intraprendenza che emerge dalle voci raccolte in questo volume. Cantanti; attrici; storiche; giornaliste; architette; imprenditrici; docenti universitarie; statistiche; scrittrici; diplomatiche; traduttrici; archiviste; giornaliste; aspiranti rabbine. E altro ancora.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Donne del mondo ebraico italiano. I libri di riflessi
Donne del mondo ebraico italiano. I libri di riflessi
Titolo | Donne del mondo ebraico italiano. I libri di riflessi |
Autore | Massimiliano Boni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | La community di ilmiolibro.it |
Editore | ilmiolibro self publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791222803708 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il figlio del rabbino. Lodovico Mortara, storia di un ebreo ai vertici del Regno d’Italia
Massimiliano Boni
Viella
€28,00
Una ferita italiana? 9 ottobre 1982: attentato alla Sinagoga di Roma
Massimiliano Boni, Roberto Coen
Belforte Salomone
€30,00