La recente L. 18-6-2009, n. 69 (G.U. 19-6-2009, n. 140, s.o. n. 95/L), recante Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, nonché in materia di processo civile, ha realizzato l'ennesima riforma-tampone del processo civile, introducendo numerose novità, tra le quali il processo sommario di cognizione (artt. 702bis-702quaterc.p.c.), con l'obiettivo di razionalizzare, snellire e rendere più efficiente la macchina processuale. Per velocizzare i processi il legislatore, nel 2005, ha creato la maxiudienza dell'art. 183 c.p.c., illudendosi di concentrare l'attività giudiziaria, ma nelle aule dei tribunali niente è cambiato: i rinvii tra un'udienza e l'altra sono ancora incredibilmente lunghi. Con questa ulteriore riforma il legislatore si è inventato il processo sommario di cognizione, sperando di accelerare la definizione dei processi. Si tratta, ancora una volta, di un intervento realizzato senza una visione generale dei problemi della giustizia: un'imponente e disordinata produzione legislativa si è sovrapposta in modo irrazionale causando incertezze e instabilità, determinando tra gli operatori una diffusa insoddisfazione a causa dei continui interventi normativi che, anziché incidere sulle cause dell'emergenza, hanno contribuito ad aggravarla. Alla moltiplicazione dei modelli processuali occorre contrapporre un modello tendenzialmente unitario, lasciando in piedi soltanto i riti speciali la cui esistenza risulti giustificata da effettive esigenze di tutela differenziata.
- Home
- Bussola. Orientamenti legislativi
- Il nuovo procedimento sommario di cognizione
Il nuovo procedimento sommario di cognizione
Titolo | Il nuovo procedimento sommario di cognizione |
Autore | Massimiliano Di Pirro |
Collana | Bussola. Orientamenti legislativi |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788824467377 |
€16,00
Libri dello stesso autore
I principi generali del diritto per l'esame di avvocato e il concorso in magistratura. Diritto civile. Diritto penale. Diritto amministrativo
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€45,00
Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura. I ferri del mestiere per la preparazione al concorso in magistratura. Volume Vol. 7
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€19,00
Il nuovo processo civile dopo la Riforma Cartabia. Commento operativo alla Riforma del processo civile ex D.L.gs. 149 e 150/2022
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€22,00
L'esame di avvocato 2022-2023. Tracce svolte e principali atti giudiziari di diritto penale. Per la preparazione all'orale rafforzato
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€24,00
L'esame di avvocato 2022-2023. Tracce svolte e principali atti giudiziari di diritto civile. Per la preparazione all'orale rafforzato
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€24,00
La nuova responsabilità medica e il risarcimento del danno
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€54,00
Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura. Numero 1 - Marzo 2022
Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€19,00
Kit Commentati Estesi 2021: Codice Civile Esteso-Codice Penale Esteso. Annotati esclusivamente con le massime significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Raffaele Marino, Massimiliano Di Pirro, Luciano Ciafardini
Edizioni Giuridiche Simone
€156,00
Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Luciano Ciafardini, Massimiliano Di Pirro
Edizioni Giuridiche Simone
€89,00