Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mediazione tributaria

La mediazione tributaria
Titolo La mediazione tributaria
Autore
Collana Bussola. Orientamenti legislativi
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788824433730
 
15,00

 
0 copie in libreria
Dal 1° aprile 2012 è entrata a regime la mediazione tributaria, istituto previsto dall'art. 17bis del D.Lgs. 546/1992 (introdotto dal Dl. 98/2011) per ridurre il contenzioso tra contribuenti e fisco. In particolare, la mediazione tributaria si applica agli atti dell'agenzia delle entrate notificati dal 1° aprile 2012 di valore non superiore a 20.000 euro, per le quali l'attivazione del procedimento di mediazione è una condizione di ammissibilità del successivo, eventuale processo davanti alla commissione tributaria. Sulla questione ha fatto recentemente il punto la Circolare n. 9/E/2012 dell'agenzia delle entrate, fornendo utili istruzioni operative. A dispetto del nome non si tratta di una mediazione vera e propria, poiché la definizione della lite è affidata alla stessa agenzia delle entrate e non a un organo imparziale. Inoltre, presenta profili analoghi a istituti già esistenti, somigliando a un'istanza obbligatoria di autotutela. Nel volume si dà conto, tra l'altro, della chiusura delle liti fiscali minori, che si affianca alla mediazione obbligatoria, con l'obiettivo di "chiudere" in via stragiudiziale le controversie pendenti alla data del 31-12-2011, di valore non superiore a 20.000 euro, in cui è parte l'agenzia delle entrate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.