Un uomo perso in un futuro prossimo a noi vicinissimo: un luogo confinato dentro vastissime mura, innalzate per proteggersi dal nulla esterno, un sistema chiamato "Metropoli" dove tutto ha avuto inizio e dove tutto ha trovato fine. Attraverso gli occhi del protagonista vivremo la quotidianità delle viscere di un'enorme città-stato, popolata da milioni di persone schiacciate su una terra consumata e annerita, dominata da leggi che regolano ogni istante, ora e giorno dell'esistenza. Un cammino alla scoperta di nuove forme di lavoro, di nuovi metodi di organizzazione sociale e di infinite schiavitù, tutto in nome e per la salvezza di Metropoli, la città che costruisce una "speranza metallica" dove tutto è possibile e nessuna regola è scritta. Una città divenuta essa stessa un nuovo Dio, ultimo baluardo di asfalto, cemento e metallo di un mondo apocalittico. "Metropoli" è il racconto dell'anno 2035 e della volontà di porre strenua e silenziosa resistenza a un nuovo sistema totalitario in nome della parola più antica e importante: Libertà.
- Home
- Romanzi e racconti
- Metropoli
Metropoli
Titolo | Metropoli |
Autore | Massimiliano Santarossa |
Collana | Romanzi e racconti |
Editore | Baldini + Castoldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 209 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788868527846 |
Libri dello stesso autore
Friulani eretici. Storia millenaria di disobbedienti irriducibili e bastiancontrari
Walter Tomada
Biblioteca dell'Immagine
€18,00