Secondo l'interpretazione ortodossa della meccanica quantistica, nessun fenomeno sarebbe tale se non viene prima osservato. A questa paradossale conclusione, nota con il nome di effetto osservatore, o problema della misura, Albert Einstein ribatteva, a giusto titolo, che la luna continuava a esistere indisturbata anche quando nessuno la guardava! Ma in che misura possiamo affermare che le nostre osservazioni sono in grado di creare la realtà? Ed è proprio vero che la meccanica quantistica sarebbe giunta alle stesse conclusioni di alcune filosofie mistico-religiose, che affermano che l'universo altro non sarebbe che un prodotto della coscienza?
Effetto osservatore. Il mistero quantistico demistificato
| Titolo | Effetto osservatore. Il mistero quantistico demistificato |
| Autore | Massimiliano Sassoli De' Bianchi |
| Collana | Nosce te ipsum, 9 |
| Editore | Adea |
| Formato |
|
| Pagine | 134 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788886274685 |

