Libri di Massimiliano Sassoli De' Bianchi
Uno scrigno di segreti. Dialogo tra scienza e spiritualità
Andrea Di Terlizzi, Massimiliano Sassoli De Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: Inner Innovation Project
anno edizione: 2020
pagine: 246
Misure universali. Come prendere tre piccioni con una fava
Massimiliano Sassoli De Bianchi, Diederik Aerts
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 140
Il volume si rivolge a un ampio spettro di lettori, dagli appassionati di scienza ai ricercatori di professione, e ha lo scopo di presentare alcune recenti scoperte degli autori, in tre ambiti distinti ma intimamente collegati: la teoria delle probabilità (paradosso di Bertrand), l'osservazione in fisica (problema della misura) e la modellizzazione degli esperimenti di psicologia cognitiva (cognizione quantistica).
Effetto osservatore. Il mistero quantistico demistificato
Massimiliano Sassoli De' Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Adea
anno edizione: 2013
pagine: 134
Secondo l'interpretazione ortodossa della meccanica quantistica, nessun fenomeno sarebbe tale se non viene prima osservato. A questa paradossale conclusione, nota con il nome di effetto osservatore, o problema della misura, Albert Einstein ribatteva, a giusto titolo, che la luna continuava a esistere indisturbata anche quando nessuno la guardava! Ma in che misura possiamo affermare che le nostre osservazioni sono in grado di creare la realtà? Ed è proprio vero che la meccanica quantistica sarebbe giunta alle stesse conclusioni di alcune filosofie mistico-religiose, che affermano che l'universo altro non sarebbe che un prodotto della coscienza?