Perché Pensieri persiani? Pensieri persiani è una poesia del Montale che fa riferimento a Zarathustra, che fu profeta persiano prima ancora di essere protagonista di un libro di Neitzsche, ed indica pensieri filosofici apparentemente assurdi e paradossali ma che aspirano ad una completezza totale come gli argomenti trattati dal movimento futurista del Marinetti contemporaneo, ultimo movimento artistico totale in Italia e Europa: ciò è dimostrato dalla presenza di argomenti fatui e leggeri come la seduzione, la moda e la cucina, affiancati in pari dignità a filosofia, etica, storia ed estetica. Proprio a questo proposito l'autore ripropone la sintesi di cultura latina e tedesca che fu di Federico II di Svevia incrociando la cultura franco-latina di Marinetti con i dettami filosofici dei tedeschi Neitzsche e Heidegger.
Pensieri persiani. (Piccolo sistema filosofico tascabile). «Il sublime libro delle dieci lune»
Titolo | Pensieri persiani. (Piccolo sistema filosofico tascabile). «Il sublime libro delle dieci lune» |
Autore | Massimiliano Savona |
Editore | Nuova Palomar |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788899601607 |