Michea è figura biblica provocatoria e attuale insieme, ma anche poco conosciuta. Questo commentario indaga sul testo e lo affronta con una buona esegesi, penetrando nelle trame del esso per ritrovarvi l’immagine vera del Dio di Israele come Dio-di-grazia. Lo studio del testo non è stato effettuato solo allo scopo di delucidarne i singoli passaggi, spesso complessi nello stile e gravati da una vicenda di trasmissione non lineare, ma anche per farne emergere il messaggio teologico complessivo: quei tratti singolari del mistero di Dio che Michea ha contemplato nella sua esperienza spirituale e di cui è stato testimone nel corso del suo ministero.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Michea. Nuova versione, introduzione e commento
Michea. Nuova versione, introduzione e commento
| Titolo | Michea. Nuova versione, introduzione e commento |
| Autore | Massimiliano Scandroglio |
| Curatore | Olimpia Cavallo |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | I libri biblici, 17 |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788831548700 |
Libri dello stesso autore
Una parola dura, ma feconda. Il linguaggio difficile della profezia e la sua portata «evangelica»
Massimiliano Scandroglio
San Paolo Edizioni
€22,00
Gioele e Amos in dialogo. Inserzioni redazionali di collegamento e aperture interpretative
Massimiliano Scandroglio
Pontificio Istituto Biblico
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

