La storia del saluto romano è, in realtà, la storia di un saluto che romano non è. Le sue origini risalgono alla rinascita della tradizione greco-latina in epoca neoclassica, di cui il dipinto di Jacques-Louis David, dove tre Orazi romani giurano con determinazione mostrando il loro braccio destro teso, è l’esempio più celebre. Secoli dopo, in un impeto antiborghese, Mussolini ordina di abbandonare la tradizionale stretta di mano a favore del saluto a braccio teso. Un gesto che da quel momento attraversa le piazze e scuote le folle, non solo italiane. Massimo Arcangeli ricostruisce la storia del saluto fascista analizzando la simbologia e la politica linguistico-culturale del Ventennio, comparandole con quelle della dittatura nazista. Una storia che, tra aquile, parate e camicie nere, non è mai stata dimenticata dai militanti di estrema destra oggi al potere, tornati a rialzare prepotentemente la testa, e il braccio.	 
			
    
    
    - Home
 - Scienze umane
 - Storia
 - Quel braccio alzato. Storia del saluto «romano»
 
Quel braccio alzato. Storia del saluto «romano»
| Titolo | Quel braccio alzato. Storia del saluto «romano» | 
| Autore | Massimo Arcangeli | 
| Argomento | Scienze umane Storia | 
| Collana | Le Polene | 
| Editore | Castelvecchi | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 226 | 
| Pubblicazione | 10/2024 | 
| ISBN | 9788832905144 | 
Libri dello stesso autore
Il generale ha scritto anche cose giuste. Le finte verità del senso comune
Massimo Arcangeli
Bollati Boringhieri
												
																																														€10,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€17,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'avventurosa storia della stretta di mano. Dalla Mesopotamia al Covid-19
Massimo Arcangeli
Castelvecchi
												
																																														€14,50
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Il marketing della paura. Donald Trump e il codice della comunicazione politica
Fabio Di Nicola
Castelvecchi
												
																																														€13,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
												
																																														€28,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
												
																																														€25,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
												
																																														€14,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
