L'autore parte dal definire la differenza tra innamoramento e amore fino ad arrivare a descrivere come due persone possano costruire relazioni durature, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita per la coppia. Delinea come l'amare qualcuno possa divenire una forte motivazione a migliorare se stessi, completando la propria individualità con quegli aspetti di noi che posiamo scoprire solo nel rapporto con l'altro. Dimostra quanto l'attenzione verso l'altro e il tempo che siamo disponibili a dedicare al rapporto giochino un ruolo fondamentale nelle relazioni affettive. Affronta le diverse difficoltà di coppia attraverso il racconto di storie reali, riservando un capitolo specifico alla dipendenza affettiva. Approfondisce gli effetti psicologici della fine di una storia importante e le implicazioni di quando avviene in coppie con figli, presentando, in appendice, una guida su come comunicare ai figli l'intenzione dei genitori di separarsi. Sfata i principali luoghi comuni sull'amore e sottolinea l'importanza di superare le proprie insicurezze che, come una stretta armatura, imprigionano la nostra voglia di amare.
- Home
- PSICOLOGIA / Generale
- Ti amo perché tengo a me. Quando amare l'altro migliora sé stessi
Ti amo perché tengo a me. Quando amare l'altro migliora sé stessi
Titolo | Ti amo perché tengo a me. Quando amare l'altro migliora sé stessi |
Autore | Massimo Bartoletti |
Collana | PSICOLOGIA / Generale |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788831609258 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Psicoterapia breve a lungo termine. Trattare con successo anche le piscopatologie maggiori
Giorgio Nardone, Elisa Balbi, Andrea Vallarino, Massimo Bartoletti
Ponte alle Grazie
€16,00
Ritratti di coppia con terapeuta. La terapia breve strategica con le coppie
Massimo Bartoletti, Marco Pagliai
Youcanprint
€11,00
Lo zodiaco illuminista. I mesi di Giuseppe Bacigalupo a Palazzo Spinola
Massimo Bartoletti, Farida Simonetti, Gianluca Zanelli
DG
€5,35