Amare qualcuno può costituire un’occasione per migliorare sé stessi, arricchendo la propria personalità di aspetti che già le appartengono, ma che si scoprono solo nella relazione con l’altro. È questo il messaggio centrale di "Ti amo perché tengo a me", che Massimo Bartoletti illustra attraverso il racconto di storie reali, analizzando i vari aspetti del rapporto con il partner e i figli e sfatando i principali luoghi comuni sull’amore. Oltre a spiegare la natura e le dinamiche della dipendenza affettiva, l’autore dedica particolare attenzione agli effetti psicologici della fine di una relazione e ai problemi che nascono nel caso di coppie con bambini (in appendice offre preziosi consigli su come comunicare ai figli la separazione). Nelle relazioni affettive sono in gioco la nostra vita e la nostra felicità: affrontare le proprie insicurezze, lavorando su sé stessi, significa superare il principale ostacolo tra noi e l’amore.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Ti amo perché tengo a me. Quando amare l'altro migliora sé stessi
Ti amo perché tengo a me. Quando amare l'altro migliora sé stessi
Titolo | Ti amo perché tengo a me. Quando amare l'altro migliora sé stessi |
Autore | Massimo Bartoletti |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Le querce |
Editore | Lindau |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788833533452 |
Libri dello stesso autore
Psicoterapia breve a lungo termine. Trattare con successo anche le piscopatologie maggiori
Giorgio Nardone, Elisa Balbi, Andrea Vallarino, Massimo Bartoletti
Ponte alle Grazie
€16,00
Ritratti di coppia con terapeuta. La terapia breve strategica con le coppie
Massimo Bartoletti, Marco Pagliai
Youcanprint
€11,00
Lo zodiaco illuminista. I mesi di Giuseppe Bacigalupo a Palazzo Spinola
Massimo Bartoletti, Farida Simonetti, Gianluca Zanelli
DG
€5,35