Moltissime specie di mammiferi e uccelli popolano la Vena del Gesso romagnola. Questa straordinaria formazione rocciosa, vera e propria "mini catena montuosa" esclusivamente costituita di selenite, presenta un grande interesse geologico e speleologico, ospita alcune specie di piante rare o, addirittura, uniche e racchiude nel silenzio e nel buio delle grotte notevolissime colonie di pipistrelli e, sulle rupi e nei boschi, importanti specie di uccelli rapaci.
- Home
- Quaderni del Parco
- I mammiferi e gli uccelli della vena del Gesso romagnola
I mammiferi e gli uccelli della vena del Gesso romagnola
Titolo | I mammiferi e gli uccelli della vena del Gesso romagnola |
Autori | Massimo Bertozzi, Massimiliano Costa, Andrea Noferini |
Collana | Quaderni del Parco, 3 |
Editore | Longo Angelo |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788880638346 |
Libri dello stesso autore
Le figlie del vasaio. Seconda Rassegna della scultura mediterranea
Massimo Bertozzi
Bandecchi & Vivaldi
€25,00
I marmi degli zar. Gli scultori carraresi all'Ermitage e a Petergóf. Catalogo della mostra (Carrara, 1996). Ediz. italiana e cirillica
Umberto Baldini, Massimo Bertozzi, Carlo Bordoni
Charta
€38,73