Questo non è un libro di storia. Ha l'unico scopo di ricordare il contributo dato dai socialisti livornesi alle vicende della loro città, quando appartenere ad un partito era una scelta di vita, una identità precisa, la speranza di partecipare alla costruzione di un mondo migliore. Molti degli avvenimenti e dei nomi ricordati non fanno più parte della memoria collettiva, un segno del grigiore dei tempi. Purtroppo la storia locale non viene trasmessa alle nuove generazioni, e pure dalla lettura delle vicende di un territorio potrebbero venire importanti indicazioni per il futuro. Nel libro si coglie la nostalgia e l'amarezza di una vita spesa in riunioni, congressi, campagne elettorali, ma anche l'orgoglio di una appartenenza che segnò il filo rosso dello sviluppo democratico del Paese.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- C'eravamo anche noi. Appunti sulla storia dei socialisti livornesi (1944-1994) e qualche curiosità
C'eravamo anche noi. Appunti sulla storia dei socialisti livornesi (1944-1994) e qualche curiosità
Titolo | C'eravamo anche noi. Appunti sulla storia dei socialisti livornesi (1944-1994) e qualche curiosità |
Autore | Massimo Bianchi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia e politica, 109 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788863180572 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La loggia femminile «Anita Garibaldi» all'obbedienza del Grande Oriente d'Italia
Paola Bombardi, Stefania Pavan
Tipheret
€15,00
Livorno «focolaio della Massoneria». Storia di una loggia madre
Massimo Bianchi
Vittoria Iguazu Editora
€15,00
La sacerdotessa. L'iniziazione di una ragazza indaco alla sensualità
Massimo Bianchi
L'Età dell'Acquario
€16,00
Vangelo e consapevolezza. Le parole di Gesù e la conoscenza di sé
Massimo Bianchi
L'Età dell'Acquario
€18,50
L'intelligenza cardiaca. La comprensione intuitiva dell'esistenza
Massimo Bianchi
Edizioni Progetto Fratellanza
€11,00
in uscita
Dall'oblio alla memoria. Protagonisti Liberi Muratori e impegno civico
Massimo Bianchi
Pontecorboli Editore
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00