Il manuale è il primo testo italiano di neurosociologia, disciplina nata negli Stati Uniti agli inizi degli anni Settanta del secolo scorso, in seguito ad alcuni studi sull'utilizzo degli emisferi cerebrali da parte di soggetti appartenenti a differenti etnie. Attualmente, la neurosociologia è una neuroscienza emergente che si propone di rendere applicabili le odierne conoscenze sul sistema nervoso nei campi dell'educazione, della devianza e della salutogenesi. Nel manuale vengono analizzate le strutture e le funzioni del cosiddetto "cervello sociale" in relazione all'apprendimento, al comportamento e al benessere psicofisico dell'essere umano, nonché i risvolti neurofisiologici derivanti dallo stile di vita che caratterizza l'odierna società occidentale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Fondamenti di neurosociologia
Fondamenti di neurosociologia
Titolo | Fondamenti di neurosociologia |
Autore | Massimo Blanco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | PE Psicologia |
Editore | Primiceri Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788899747510 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
Corpi nell'intervallo. Classico e anticlassico. Da Mallarmé a du Bouchet
Massimo Blanco
Vecchiarelli
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00