Scritto come relazione finale al termine della spedizione "Annibale '85". Il libro, che qui è riproposto nella versione originale, con l'integrazione di due ampie appendici, analizza la discesa in Italia dell'esercito cartaginese, dalla Spagna fino alla morte di Annibale, dedicando ampio spazio alla questione relativa al superamento delle Alpi. Nelle pagine di questa avvincente ricostruzione sono infatti analizzati tutti i colli alpini che potrebbero aver consentito, nel 218 a.C., il transito delle truppe guidate dal grande condottiero di Cartagine. Comparando le fonti antiche che forniscono indicazioni sulla vicenda e provando a riportare le notizie giunte dagli storici del passato direttamente sul territorio, l'autore fornisce un quadro globale, che ci riporta indietro nel tempo, offrendoci anche un frammento importate della storia del Piemonte, attraverso un angolo di lettura che illustra luoghi e popolazioni antiche, realtà e leggenda.
- Home
- I quotidiani
- Sulle orme di Annibale. Un'indagine sul territorio
Sulle orme di Annibale. Un'indagine sul territorio
| Titolo | Sulle orme di Annibale. Un'indagine sul territorio |
| Autore | Massimo Centini |
| Collana | I quotidiani |
| Editore | Il Punto PiemonteinBancarella |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 02/2019 |
| ISBN | 9788868040598 |
Libri dello stesso autore
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Fiabe e leggende delle Alpi. Luoghi magici e creature fantastiche delle montagne piemontesi
Il Punto PiemonteinBancarella
€16,00
Medicina sacra. Viaggio nelle pratiche medico-magiche del folklore italiano
Massimo Centini
Accademia Vis Vitalis
€15,00

