Un'indagine completa sulla cosiddetta "mafia accademica" e sui poteri che ostacolano l'istruzione, imponendo al nostro paese un dilagante oscurantismo culturale. Un testo ampiamente documentato, che analizza le contraddizioni della politica del "numero chiuso" e si schiera a favore della libertà di scelta, informazione e conoscenza e del diritto allo studio e alla cultura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Vietato studiare. Il numero chiuso nelle università
Vietato studiare. Il numero chiuso nelle università
Titolo | Vietato studiare. Il numero chiuso nelle università |
Autore | Massimo Citro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Verità nascoste |
Editore | Gruppo Editoriale Macro |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788862290005 |
€9,50
Libri dello stesso autore
Frequenze che curano. La rivoluzione della terapia Mora
Berenice D'Este, Massimo Citro
Enea Edizioni
€18,00
Intolleranze alimentari. Una medicina intelligente libera da interessi economici e protocolli
Massimo Citro
Uno Editori
€12,90
La scienza dell'invisibile. Nella memoria dell'acqua i farmaci del furturo
Massimo Citro, Masaru Emoto
Gruppo Editoriale Macro
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90