Nata come prodotto di nicchia, grazie alla sua eleganza e sostenibilità economica, la Fiat 500 divenne presto uno straordinario successo commerciale - con 4 milioni di esemplari venduti in vent'anni -, oltre che un'autentica icona dello stile italiano nel mondo. Splendide immagini, accurati rendering e riproduzioni dei disegni originali accompagnano il lettore in un viaggio che ripercorre la storia di questo simbolo del Made in Italy dalla sua nascita nel lontano 1936 fino ai giorni nostri, passando attraverso i modelli leggendari e di maggiore successo, le numerose apparizioni nel mondo dell'arte e del cinema, nonché della vita quotidiana di milioni di italiani.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Fiat 500. La storia di una leggenda dal 1936 a oggi
Fiat 500. La storia di una leggenda dal 1936 a oggi
Titolo | Fiat 500. La storia di una leggenda dal 1936 a oggi |
Autore | Massimo Condolo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Trasporti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Hobby e sport |
Editore | White Star |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788854046269 |
Libri dello stesso autore
Automezzi italiani per i vigili del fuoco. Ediz. italiana e inglese
Massimo Condolo
Fondazione Negri
€34,00
Torino in bus. Settantacinque anni di autobus e filobus sulle reti urbane del gruppo torinese trasporti
Massimo Condolo
Fondazione Negri
€43,50
Torino in corriera. 75 anni di autobus intercomunali dalla Società Anonima Torinese Tranvie Occidentali al Gruppo Torinese Trasporti
Massimo Condolo
Fondazione Negri
€38,00
Torino-Ceres. 140 anni di storia dalla Cirié-Lanzo alla metropolitana regionale
Massimo Condolo
Fondazione Negri
€29,50
Carrozzeria Luigi Dalla Via. Cento anni di autobus costruiti a Schio. Ediz. italiana e inglese
Massimo Condolo
Fondazione Negri
€35,00
Torino in tram. Dalla Società anonima elettricità alta Italia al Gruppo torinese trasporti
Massimo Condolo
Fondazione Negri
€39,50
La Canavesana. Rotaie tra il Canavese e l'area metropolitana torinese dall'ippoferrovia al passante ferroviario
Massimo Condolo
Fondazione Negri
€34,00
Sassi-Superga: funicolare e tranvia a dentiera nella storia della collina torinese. Ediz. italiana e inglese
Massimo Condolo
Fondazione Negri
€29,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Granda ferroviaria. Binari in provincia di Cuneo dal 1850 ad oggi
Mauro Tosello
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€24,00
€26,90
€15,00
€14,00