Che cosa unisce l'identità dei singoli individui a quella dei soggetti collettivi, delle nazioni e dei popoli? Come si legano tra loro l'unità dell'io e quella del noi? Un tempo, l'una e l'altra erano affidate a una medesima scissione orizzontale, che divideva nettamente un alto e un basso: all'Io il compito di sottomettere gli istinti e le pulsioni, allo Stato quello di contenere le spinte centrifughe della moltitudine, per garantire l'unità del popolo. Da qualche decennio però un tale equilibrio sembra sfaldarsi sotto i nostri occhi, lasciando il posto a una rete di scissioni verticali, una miriade di spazi circoscritti, nicchie e micromondi artificiali, situati spesso in una zona grigia che rende i fatti indistinguibili dalle rappresentazioni. Uno scenario ancora in piena evoluzione, che al momento però sembra imporre agli individui un regime di precarietà e dissociazione sempre più profondo, lasciando emergere nei suoi interstizi solo delle comunità imperfette: troppo fragili e interdipendenti per potersi segregare in uno spazio autarchico, ma troppo ostili e concentrate su se stesse per riuscire a cooperare in una forma non antagonistica.
Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica
Titolo | Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica |
Autore | Massimo De Carolis |
Collana | SAGGI, 6 |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788822902184 |
Libri dello stesso autore
Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà
Massimo De Carolis
Quodlibet
€20,00
Nuovi disagi nella civiltà. Un dialogo a quattro voci
Francesca Borrelli, Massimo De Carolis, Massimo Recalcati, Francesco Napolitano
Einaudi
€19,00
Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà
Massimo De Carolis
Quodlibet
€22,00
novità
Rifeudalizzazione. La mutazione che sta disintegrando le democrazie occidentali
Massimo De Carolis
Gramma Feltrinelli
€17,00
Diffidare del linguaggio. Verità e limiti del linguaggio nella tradizione filosofica
Massimo De Carolis
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,52
Appunti per una storia della Società Canottieri Mutina (1930-2020)
Caterina De Carolis, Massimo De Carolis, Daniele Gianfreda, Stefano Minarelli
Colombini
€24,00
Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica
Massimo De Carolis
Quodlibet
€16,00