Gli Anni Trenta e Quaranta del Novecento sono anni che sembrano lontanissimi; e per certi versi lo sono, ma considerando l’enorme portata degli eventi politici, sociali, legislativi e dei costumi di quel periodo in Italia, essi costituiscono una fase fondamentale, e decisiva, della nostra storia più recente: questo libro ne vuole analizzare momenti, personaggi e passaggi particolarmente significativi (anche attraverso foto d’epoca in “bianco e nero” e altri documenti originali) . È nel corso di questa fase storica che la condizione della donna cambia radicalmente: da moglie e madre soltanto - e legalmente sottomessa al marito -, o “non persona”, come era considerata la lucciola o la pensionante delle “case chiuse”, a persona titolare di diritti paritari con l’uomo a partire dalla metà del secolo. Un’evoluzione che passa anche attraverso il rapporto privato con le loro donne di poeti determinanti nel progresso delle nostre lettere e della nostra cultura, come Saba, Ungaretti, Montale, Luzi e Caproni: di loro si analizzano alcuni testi esemplari, ma soprattutto quelli ispirati all’amore, realisticamente ritratto o idealizzato, verso le loro rispettive compagne di vita.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- C’era una volta: vita sentimentale e culturale nella prima metà del Novecento in Italia
C’era una volta: vita sentimentale e culturale nella prima metà del Novecento in Italia
Titolo | C’era una volta: vita sentimentale e culturale nella prima metà del Novecento in Italia |
Autore | Massimo Desideri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Youcanprint Self-Publishing |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788892650398 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Synthesis. Dante e il Paradiso, la sintesi. Per le Scuole superiori
Massimo Desideri, Aldo Onorati
Dante Alighieri
€9,50
Synthesis. Dante, purgatorio, la sintesi. Per le Scuole superiori
Massimo Desideri, Aldo Onorati
Dante Alighieri
€9,50
Synthesis. Dante, inferno, la sintesi. Per le Scuole superiori
Aldo Onorati, Massimo Desideri
Dante Alighieri
€9,50
Il volto nascosto di Dante. Anticattolicesimo ed enigmi nella «Commedia». Per le Scuole superiori
Massimo Desideri
Dante Alighieri
€18,00
La diritta via. Manuale per la lettura dei testi letterari e non letterari nel ciclo conclusivo della scuola secondaria superiore
Massimo Desideri
Dante Alighieri
€7,00
Il grado zero dell'uomo. L'omologazione del pensiero nella società tecnologica avanzata del XXI secolo
Massimo Desideri
LuoghInteriori
€18,00
in uscita
Una «discrezione» molto particolare. L'autunno del Rinascimento italiano nel pensiero di Francesco Guicciardini
Massimo Desideri
Youcanprint
€11,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00