Il concordato preventivo è vissuto per circa un secolo come una procedura concorsuale di cui poteva giovarsi l'imprenditore "onesto ma sfortunato", in quanto solo l'imprenditore meritevole poteva accedervi. Con le riforme avviate nel 2005 il concordato preventivo è stato completamente ridisegnato ed è divenuto uno strumento per regolare la crisi dell'impresa. Al debitore è stata offerta la possibilità di confezionare una proposta concordataria assai flessibile nei contenuti, ma comunque diretta al soddisfacimento dei creditori, con una attenzione maggiore, ma non prevalente, alla conservazione dell'attività imprenditoriale. Una significativa accentuazione dei principi dell'autonomia contrattuale ha condotto all'importazione delle regole del diritto dei contratti in uno sfondo, per vero, ancora procedimentalizzato. La doppia anima del concordato preventivo costituisce, quindi, il fil rouge dell'opera. Il volume è aggiornato al d.l. 24 giugno 2014, n. 91.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Art. 2221. Fallimento e concordato preventivo. Volume Vol. 2
Art. 2221. Fallimento e concordato preventivo. Volume Vol. 2
Titolo | Art. 2221. Fallimento e concordato preventivo. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Concordato preventivo |
Autore | Massimo Fabiani |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Comm. codice civile. Legge fallimentare |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788808058713 |
€152,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Formulario commentato
Massimo Fabiani, Giovanni Battista Nardecchia
Ipsoa
€150,00
Le nuove regole societarie dopo il codice della crisi e dell'insolvenza
Marco Arato, Giacomo D'Attorre, Massimo Fabiani
Giappichelli-Linea Professionale
€23,00
€35,00
La tutela dei creditori tra allerta precoce e responsabilità
Salvo Leuzzi, Massimo Fabiani
La Tribuna
€35,00
I finanziamenti alle imprese in crisi. Nuove forme di garanzia: pegno non possessorio e patto marciano
Luigi Amerigo Bottai, Antonella Gallotta
Giuffrè
€30,00
Diritto della crisi e dell'insolvenza. Aggiornato alla l. 19 ottobre 2017, n. 155
Massimo Fabiani
Zanichelli
€115,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50