Nate dalla convinzione che fosse impossibile studiare la mente da un'unica prospettiva, le scienze cognitive sono costitutivamente un'impresa multidisciplinare. In questo volume il lettore viene introdotto allo studio dei fenomeni mentali con particolare attenzione ai suoi aspetti più filosofici, cioè ai problemi concettuali e fondazionali.
- Home
- Manuali universitari
- Scienze cognitive. Un'introduzione filosofica
Scienze cognitive. Un'introduzione filosofica
Titolo | Scienze cognitive. Un'introduzione filosofica |
Autori | Massimo Marraffa, Alfredo Paternoster |
Collana | Manuali universitari |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 323 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788843060238 |
Libri dello stesso autore
La costruzione dell'interiorità. Dall'identità fisica alla memoria autobiografica
Massimo Marraffa, Cristina Meini
Carocci
€23,00
Percezione, pensiero, coscienza. Passato e futuro delle scienze della mente
Massimo Marraffa
Rosenberg & Sellier
€24,00
Filosofia della mente. Corpo, coscienza, pensiero
Michele Di Francesco, Massimo Marraffa, Alfredo Tomasetta
Carocci
€29,00
Persone, menti, cervelli. Storia, metodi e modelli delle scienze della mente
Massimo Marraffa, Alfredo Paternoster
Mondadori Università
€22,10
Cognizione e computazione. Problemi, metodi e prospettive delle spiegazioni computazionali nelle scienze cognitive
Paolo Cherubini, Pierdaniele Giarretta, Massimo Marraffa
CLEUP
€20,00