La serie "La Piovra" (1984-2001) ha rappresentato, fra alti e bassi e aspre polemiche politiche, uno dei più grandi successi del 'made in Italy' nell’ambito dello spettacolo televisivo. Esportata in centinaia di paesi, la serie vanta il primato di aver inventato un format (la miniserie) che è poi diventato una costante della produzione televisiva (e pertanto in seguito mutuata dagli altri). Questo libro ne ripercorre le vicende produttive, artistiche, sociologiche e politiche a 40 anni dalla sua apparizione. Una lettura che ricorda che La Piovra è un’opera complessa, che ha cercato di radiografare con onestà l’organizzazione mafiosa, descrivendo con lucidità (e verità) la sua infiltrazione nella finanza e nello Stato per poi aprirsi lucidamente ai mercati della globalizzazione che stava avanzando. Il saggio contiene un’intervista in esclusiva a Remo Girone (“Tano” Cariddi).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- La Piovra. Guida alla serie televisiva italiana che ha conquistato il mondo
La Piovra. Guida alla serie televisiva italiana che ha conquistato il mondo
| Titolo | La Piovra. Guida alla serie televisiva italiana che ha conquistato il mondo |
| Autore | Massimo Moscati |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Cinema |
| Editore | Shatter |
| Formato |
|
| Pagine | 432 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9791281185173 |
Libri dello stesso autore
Scrivere un romanzo. Creative writing per principianti di talento
Massimo Moscati
Bibliotheka Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00

