La storia di Gerberto d'Aurillac, papa col nome Silvestro II, visita mondi sconosciuti di rabbie, solitudini, enigmi, sortilegi, apparizioni e paure, dove si rischia Satana per amare Dio, si rischia di uccidere la scoperta del nuovo sfiorando l'abisso per descrivere le stelle. Da un'iscrizione scomparsa in una chiesa di Roma parte l'avventura allucinante di una lettura che mette la fantasia al centro dei meccanismi della conoscenza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Gerberto e il suo fantasma. Tecniche della fantasia e della letteratura nel Medioevo
Gerberto e il suo fantasma. Tecniche della fantasia e della letteratura nel Medioevo
| Titolo | Gerberto e il suo fantasma. Tecniche della fantasia e della letteratura nel Medioevo |
| Autore | Massimo Oldoni |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Nuovo Medioevo, 7 |
| Editore | Liguori |
| Formato |
|
| Pagine | 404 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788820715380 |
Libri dello stesso autore
L'incantesimo della scienza. Storia di Gerbero che diventò papa Silvestro II
Massimo Oldoni
Marietti 1820
€18,00
€24,00
Gloria magistri. Orizzonti letterari e orali della cultura mediolatina
Massimo Oldoni
Fondazione CISAM
€80,00
L'ingannevole Medioevo. Nella storia d'Europa letterature «teatri» simboli culture
Massimo Oldoni
Liguori
€81,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

