Interpretare Dante e la sua opera poetica significa disporre di conoscenze articolate e profonde, e accettare il rischio di misurarsi con infinite proposte di lettura. Gli autori che qui si confrontano e indirettamente dialogano tra loro, si collocano da punti di vista molto diversi e fanno riferimento a competenze specifiche e interessi disciplinari assai differenti. Dante viene quindi indagato secondo prospettive estetiche, linguistiche, psicologiche, filosofiche. Saggi di: Elio Franzini, Marco Rossini, Maria Cristina Bartolomei, Massimo Campanini, Gianluca Briguglia. Introduzione di Massimo Parodi.
Nel perimetro del libro. Interpretazioni di Dante a confronto. Volume 10
Titolo | Nel perimetro del libro. Interpretazioni di Dante a confronto. Volume 10 |
Volume | 10 |
Autori | Massimo Parodi, Marco Rossini |
Collana | Quodlibet, 10 |
Editore | Lubrina Bramani Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788877661821 |