Il libro propone uno sguardo "inattuale" su filosofia e scienza, ipotizzando un colloquio tra Einstein e Parmenide, una riflessione teoretica sulla conoscenza, dove non ha luogo la storia. Il colloquio si svolge anche con Wittgenstein, Cantor, McLuhan, con Gorgia e Protagora, che "smascherano" gli inganni di Hegel e di Heidegger, gli "umoristi della logica". Tra il nostro dire, il nostro pensare e l'Universo c'è il baratro, l'abisso, il chorismós.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Einstein & Parmenide
Einstein & Parmenide
Titolo | Einstein & Parmenide |
Autore | Massimo Pistone |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Scaffale aperto |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/1980 |
ISBN | 9788866778660 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90