Questo manuale propone una mappa dei concetti e dei temi principali sviluppati nella psicoanalisi del dopo Freud. Una guida completa per capire quali sono nell'attualità i nodi teorici e clinici sui quali gli psicoanalisti, e coloro che dall'esterno guardano a questa discplina con interesse (filosofi, epistemologi), si confrontano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Introduzione alla psicoanalisi contemporanea. I problemi del dopo Freud
Introduzione alla psicoanalisi contemporanea. I problemi del dopo Freud
Titolo | Introduzione alla psicoanalisi contemporanea. I problemi del dopo Freud |
Autore | Massimo Recalcati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Campus |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788842495758 |
€18,00
Libri dello stesso autore
I tabù del mondo. Figure e miti del senso del limite e della sua violazione
Massimo Recalcati
Einaudi
€12,00
Il vuoto e il fuoco. Per una clinica psicoanalitica delle organizzazioni
Massimo Recalcati
Feltrinelli
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00