Francesco Moranino, il comandante "Gemisto", fu tra i protagonisti della guerra di Liberazione e il più giovane componente dell'Assemblea Costituente. Ricoprì inoltre la carica di sottosegretario alla Difesa nel terzo governo De Gasperi. Nel 1948 fu rieletto deputato, ma durante quella legislatura fu coinvolto in un'inchiesta per l'omicidio, avvenuto tra il 1944 e il 1945, di cinque civili sospettati di spionaggio e delle mogli di due di essi. In seguito alla concessione da parte della Camera dei deputati dell'autorizzazione a procedere nei suoi confronti, espatriò in Cecoslovacchia. La sua travagliata vicenda infiammò il dibattito politico e si trascinò per molti anni tra rielezioni parlamentari, nuove autorizzazioni a procedere, processi, condanne ed esilio. La grazia concessa dal Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, nel 1964, concluse giudiziariamente il caso, anche se Moranino rientrò in Italia solo due anni dopo, quando gli eventi per cui era stato condannato furono riconosciuti come azioni di guerra. Questo libro contestualizza storicamente gli eventi che furono alla base della condanna di Moranino, inserendoli nel complesso contesto politico della Guerra fredda, argomentando come quella vicenda fosse la metafora di un processo politico molto più generale che mirava alla criminalizzazione della componente comunista della Resistenza. Con la prefazione di Pietro Ingrao, Alessandra Kersevan, Lidia Menapace.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Francesco Moranino, il comandante «Gemisto». Un processo alla Resistenza
Francesco Moranino, il comandante «Gemisto». Un processo alla Resistenza
| Titolo | Francesco Moranino, il comandante «Gemisto». Un processo alla Resistenza |
| Autore | Massimo Recchioni |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | DeriveApprodi, 109 |
| Editore | DeriveApprodi |
| Formato |
|
| Pagine | 187 |
| Pubblicazione | 03/2013 |
| ISBN | 9788865480670 |
€17,00
Libri dello stesso autore
Francesco Moranino, il comandante «Gemisto». La criminalizzazione della Resistenza
Massimo Recchioni
DeriveApprodi
€18,00
L'avrai, camerata Almirante la via che pretendi da noi italiani
Carlo Ricchini, Massimo Recchioni, Paola Polselli
4Punte edizioni
€15,90
Il Gobbo del Quarticciolo. Una storia di Resistenza, dal fascismo alla guerra fredda
Massimo Recchioni, Paola Polselli
Milieu
€14,90
Il tenente Alvaro, la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia
Massimo Recchioni
DeriveApprodi
€17,00
Il bandito partigiano. Vita e morte del Gobbo del Quarticciolo
Massimo Recchioni, Giovanni Parrella, Paola Polselli
4Punte edizioni
€15,00
Il Gobbo del Quarticciolo e la sua banda nella Resistenza
Massimo Recchioni, Giovanni Parrella
Milieu
€14,90
Ultimi fuochi di Resistenza. Storia di un combattente della volante rossa
Massimo Recchioni
DeriveApprodi
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

