Nell'incontro con i personaggi e le creature che sfilano nei vari capitoli si articola il racconto tridimensionale: immagine poesia e prosa, ed è tutto un sentire, osservare, partecipare la realtà, che rimanda la voce dell'anima di Massimo. L'emozione per la bellezza della natura, ripresa in fotografia a fermare il tempo che dura, l'attimo che incide per sempre. L'amore per Viviana, l'affetto e le premure per la madre Olga, per la figlia, la benevolenza per le persone che soffrono, il valore dell'amicizia. E poi l'entusiasmo per le cose semplici, il senso pratico, la sua gentilezza, qualificano un artista partecipe, carico di umanità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La voce dell'anima e in fondo il mare
La voce dell'anima e in fondo il mare
Titolo | La voce dell'anima e in fondo il mare |
Autore | Massimo Rosati |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788860392671 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Vignaioli autentici. Un viaggio nelle radici territoriali, culturali e imprenditoriali di aziende vitivinicole eccellenti di Friuli, Piemonte, Toscana e Veneto
Aldo Burresi, Silvia Ranfagni, Massimo Rosati
Rubbettino
€19,00
Ville del lago, giardini hotel ristoranti, architetto Mauro Bissattini. Ediz. italiana e inglese
Giancarlo Gardin, Massimo Rosati
Archideos Libri
€59,30
Arquitectura caribeña. A casa de Campo Marina. Casas esclusivas de l'arquitecto Gianfranco Fini
Giancarlo Gardin, Massimo Rosati
Archideos Libri
€78,00