Il volume si rivolge a coloro che sono interessati a migliorare la preparazione di progetti di sviluppo, in particolare dei progetti sostenuti dalla Commissione Europea. Progettare è analizzare e prevedere in un quadro di incertezza. È dunque indispensabile prendere in considerazione e modulare due registri: la progettazione orientata al raggiungimento degli obiettivi, che utilizza l'Approccio del Quadro Logico (ottica-obiettivo) e la progettazione partecipativa, attenta al processo di apprendimento e alla flessibilità (ottica-processo). Poiché una progettazione di qualità deve apprendere dalle esperienze concluse e dai progetti in corso, il testo presenta risultati e stralci di valutazioni realizzate a livello internazionale e in Italia.
- Home
- Formazione permanente-Pratica di
- I progetti di sviluppo. Metodologie ed esperienze di progettazione partecipativa per obiettivi
I progetti di sviluppo. Metodologie ed esperienze di progettazione partecipativa per obiettivi
Titolo | I progetti di sviluppo. Metodologie ed esperienze di progettazione partecipativa per obiettivi |
Autore | Massimo Rossi |
Collana | Formazione permanente-Pratica di, 87 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2011 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788846486493 |
Libri dello stesso autore
Mind the map! Disegnare il mondo dall'XI al XXI secolo-Drawing the world from the 11th to the 21st century
Massimo Rossi
Antiga Edizioni
€30,00
Genova terza legione. La difesa contraerea genovese nella seconda guerra mondiale
Massimo Rossi
Insedicesimo
€14,00